Triceratopo
Il Triceratopo era un dinosauro erbivoro, vissuto nel periodo cretaceo, dai 72 ai 65 milioni di anni fa.
Era lungo circa 9 metri, alto 3, e pesava fino a 11 tonnellate. Il suo teschio da solo (compreso il suo caratteristico “collare”) aveva circa 1,8 metri di lunghezza.
Centinaia di fossili di questo animale preistorico sono stati inizialmente trovati nel tardo 19° secolo dai famosi ricercatori di fossili americani Othniel C. Marsh e Barnum Brown. Infatti è stato Marsh a scegliere il nome "Triceratopo" e significa "faccia con tre corna". Dato l'elevato numero di fossili trovati spesso vicini, si pensa che i triceratopi fossero dinosauri che vivevano in branco.
Le tre corna sulla sua testa erano molto probabilmente usate come meccanismo di difesa. Il suo collare, essendo un osso massiccio, forniva ulteriore protezione contro i predatori. Esistevano almeno 15 specie diverse di questo dinosauro ed alcune di tali specie presentavano ulteriori formazioni ossee intorno al collare, che ne aumentava la capacità difensiva.
Tanti teschi di Triceratopo presentano danni alle corna o al collare. Questo ha portato alcuni scienziati a suggerire che i Triceratopi combattessero usando le corna e spingendosi a vicenda usando il collare osseo come uno scudo, in modo simile ai cervi. L'utilizzo delle corna come arma era probabilmente limitato all'uso contro predatori come il T-Rex.
Curiosità: il triceratopo è il dinosauro ufficiale dello stato del Wyoming dal 1994.