La curiosa notizia di Nicolas Cage e del teschio di dinosauro rubato

 

E' stato un lungo e curioso il viaggio per il cranio di un dinosauro carnivoro, dal tardo Cretaceo in Asia dove il dinosauro una volta si aggirava, ad un'asta sulla Fifth Avenue a Manhattan dove il cranio è stato venduto in forma anonima nel 2007 dalla galleria d'arte IM Chait di Beverly Hills, fino ad arrivare all’attore Nicolas Cage che ha comprato il fossile dalla galleria, ed ora di nuovo in Mongolia.

Il proprietario iniziale del cranio 70 milioni di anni fa era un Tarbosaurus Bataar (chiamato anche Tyrannosaurus Bataar), un grande dinosauro predatore molto simile al suo cugino del Nord America, il Tyrannosaurus Rex. Ma i funzionari hanno dubitato che i più recenti proprietaridel teschio avessero ottenuto il cranio legalmente, secondo una dichiarazione del 16 dicembre rilasciata dall'Ufficio del Procuratore del Distretto Sud di New York. La dichiarazione ha annunciato la presentazione di una denuncia civile per conto dell'Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti e Homeland Security Investigations, per far tornare il teschio al suo paese d'origine, dicendo che il cranio di dinosauro era stato illegalmente preso dal deserto del Gobi della Mongolia e illegalmente portato negli Stati Uniti.

Fossili: teschio di un dinosauro carnivoroAltre notizie sul fossile di dinosauro affermano che Nicolas Cage non è stato menzionato nella dichiarazione, che si limita a precisare che il "proprietario corrente" del cosiddetto "teschio di Bataar" acconsente alla sua restituzione, dopo aver sentito delle origini del fossile di dinosauro e le circostanze discutibili che circondano la sua importazione e vendita.

Tuttavia, il New York Times ha menzionato direttamente l'attore, dichiarando il 22 dicembre che Cage ha acquistato il teschio all'asta del 2007 per 276.000 $, ed ha accettato di restituirlo al governo mongolo dopo aver incontrato i rappresentanti del Department of Homeland Security.

Secondo la dichiarazione, il cranio è stato descritto all’asta come "originario del continente eurasiatico", senza nominare specificatamente la Mongolia. Ma i fossili di Tyrannosaurus Bataar sono stati trovati solo in Mongolia, in un unico sito del deserto del Gobi. E la legge mongola afferma che "oggetti di valore storico, culturale o scientifico che si trovano in terreno mongolo rimangono di proprietà dello Stato”.

Il ritorno volontario di un importante bene culturale è una vittoria per la Mongolia in una lotta continua per rintracciare e recuperare "fossili di dinosauro saccheggiati", come descritto nella dichiarazione. Dal 2012, l'Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto Meridionale di New York ha lavorato per rintracciare fossili ottenuti illegalmente. Accanto al Cranio di Bataar, altre storie di successo dell'Ufficio comprendono tre scheletri completi di T. Bataar, e almeno una dozzina di scheletri fossili di altre specie di dinosauro.

Purtroppo, il lavoro dell'ufficio è tutt'altro che finito. Preet Bharara, procuratore degli Stati Uniti di Manhattan, ha detto in un comunicato, "Insieme ai nostri partner delle forze dell'ordine, noi continueremo a perseguire l'obiettivo di correggere gli errori commessi quando gli artefatti inestimabili vengono rubati."