Scoperto un Mini T. Rex: il Dracoraptor o “Drago Gallese”

 

Due fratelli a caccia di fossili di Ittiosauro lungo la costa del Regno Unito, si sono imbattuti in qualcosa di molto più sorprendente: le ossa di quello che potrebbe essere, secondo un recente studio, il dinosauro più antico del periodo giurassico trovato nel Regno Unito, e forse anche il più antico del mondo.

Dopo aver trovato le ossa nel 2014, Rob Hanigan contattò subito suo fratello, Nick, anche lui appassionato di fossili. I due cominciarono a perlustrare il litorale situato a sud del Galles, per cercare più fossili, prendendo dettagliati appunti geologici lungo la strada.

Più tardi, si sono rivolti ai paleontologi dell'Università di Portsmouth, che hanno confermato che le ossa appartenevano ad un teropode, un gruppo di dinosauri per lo più carnivori. Inoltre, “il dinosauro viveva in un periodo critico della diversificazione dei dinosauri, cioè all'inizio del Giurassico”, ha detto il co-autore dello studio, Steven Vidovic, un ricercatore dottorando in paleontologia presso l'Università di Portsmouth.

"E' un mix confuso di ossa, che costituiscono un vero e proprio puzzle da mettere di nuovo insieme", ha detto Vidovic in un’intervista per Live Science. "Ricostruirlo è stato molto gratificante".

I ricercatori hanno chiamato la nuova specie trovata “Dracoraptor Hanigani”: “Dracoraptor” (Drago raptor) poichè il drago è il simbolo nazionale del Galles, e “Hanigani” in onore di Nick e Rob Hanigan per il ritrovamento e per aver donato il campione al Museo Nazionale del Galles "Amgueddfa Cymru".

Nel corso della sua vita, circa 201 milioni di anni fa, il Dracoraptor probabilmente cacciava o si nutriva con la carne delle carcasse usando i suoi piccoli denti appuntiti, che misuravano meno di 1 centimetro di lunghezza. Tuttavia, i denti non erano ancora pienamente sviluppati. Secondo i ricercatori, l'analisi delle ossa suggerisce che il campione di quell'animale preistorico ritrovato ed analizzato era probabilmente un giovane, poiché la maggior parte delle sue ossa non erano ancora completamente sviluppate o fuse insieme.

Data la sua giovane età, il Dracoraptor hanigani era minuscolo rispetto ad altri teropodi. Anche se il suo parente lontano, il Tyrannosaurus Rex, arrivava a 4 metri di altezza e fino a 12-13 m di lunghezza, D. hanigani arrivava a malapena a misurare 70 centimetri di altezza e circa 200 cm di lunghezza. Questa nuova specie di dinosauro sfoggiava una lunga coda, forse per migliorare l’equilibrio, hanno detto i ricercatori.

“Poco si sa sui dinosauri vissuti durante i primi giorni del periodo Giurassico”, ha aggiunto Vidovic. "Questa è una delle migliori prove fossili che abbiamo al momento attuale".

Ci sono fossili di dinosauro ancor più vecchi nel Regno Unito, risalenti al periodo Triassico (tra i 251 milioni ei 199 milioni di anni fa). Ma la datazione di questo scheletro del giurassico è importante: l'estinzione di fine Triassico ha portato alla scomparsa di oltre il 75% di tutta la vita marina e terrestre, secondo l'Enciclopedia Britannica. “Questo evento di estinzione, che spazzò via tanti dinosauri, probabilmente ha aiutato a diversificare e moltiplicare altre specie”, sostiene Vidovic.

"Circa 200 milioni di anni più tardi, questo nuovo dinosauro sembra un po’ “generico”, ma per quel determinato periodo del Giurassico, era abbastanza nuovo e diverso", secondo Vidovic. "Quindi il motivo per cui potrebbe sembrare un po' “banale” è perché i dinosauri successivi, evolvendo, hanno semplicemente ripetuto la formula vincente".

 

Il Dracoraptor hanigani: un piccolo Tyrannosaurus Rex